Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Truffa online

Truffa via SMS con finto Cup: l’ULSS 8 Berica mette in guardia i cittadini

Un messaggio apparentemente legato a prenotazioni sanitarie invita a chiamare numeri a pagamento per “comunicazioni urgenti”, ma si tratta di un tentativo di estorsione già segnalato in varie regioni italiane

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

Un nuovo tentativo di truffa ai danni dei cittadini si sta diffondendo attraverso un falso messaggio SMS firmato “Cup Info”. L’Azienda ULSS 8 Berica ha diramato un avviso per mettere in guardia gli utenti: il messaggio invita a contattare con urgenza un numero telefonico a pagamento per ricevere “importanti comunicazioni”, ma si tratta di un raggiro finalizzato esclusivamente a estorcere denaro.

Il contenuto dell’SMS è volutamente generico, pensato per indurre il destinatario ad associarlo a eventuali prenotazioni sanitarie effettuate tramite l’azienda socio-sanitaria di riferimento, indipendentemente dalla propria area geografica. Proprio questa ambiguità aumenta l’efficacia del tentativo di truffa.

L’ULSS 8 Berica chiarisce di non avere alcun legame con questo tipo di comunicazione e sottolinea come il fenomeno sia stato già segnalato in diverse parti d’Italia, incluso il territorio vicentino. L’invito agli utenti è quello di ignorare completamente il messaggio, evitare di contattare il numero indicato e prestare sempre attenzione a numeri sospetti, in particolare quelli con prefissi a pagamento come 893 o 895.

Si ribadisce l’importanza di non fornire mai dati personali o effettuare chiamate a numeri sconosciuti, soprattutto se sollecitati con toni allarmistici. In caso di dubbi, è sempre consigliabile rivolgersi direttamente ai canali ufficiali dell’azienda sanitaria di competenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione