Scopri tutti gli eventi
Cronaca
25.06.2025 - 09:46
Foto di repertorio
Se n’è andata in silenzio, com’era nel suo stile, Nicoletta Rampon. A 59 anni la maestra amatissima da generazioni di studenti ha chiuso gli occhi, circondata dall’amore della sua famiglia, lasciando un vuoto profondo nella comunità jesolana.
Originaria di una famiglia di albergatori – il padre Silvano fu il fondatore dell’Hotel Danubio in via Bafile – Nicoletta aveva scelto una strada diversa, quella dell’insegnamento, che ha percorso con dedizione in numerose scuole del Veneto orientale, da Mestre a Portogruaro, senza mai recidere il forte legame con la sua Jesolo.
La sua casa, a Cortellazzo, era per lei un rifugio di serenità. Ma Nicoletta era tutt’altro che distante dalla vita pubblica: attiva nel sociale, non aveva mai nascosto la sua passione politica, militando prima in Forza Italia, poi nella Lista Civica a sostegno del sindaco De Zotti. Era stata anche componente della commissione comunale per le pari opportunità.
Chi l’ha conosciuta, la descrive come una donna solare, coerente, onesta. Un esempio di rettitudine e generosità, valori che – come raccontano le sorelle Monica ed Emanuela – affondavano le radici nell’educazione ricevuta dai nonni carabinieri.
I funerali saranno celebrati venerdì 27 giugno alle 15, nella chiesa di Santa Maria Ausiliatrice in piazza Trieste. Il rosario si terrà il giorno prima, alle 17.45, nella stessa chiesa.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516