Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Jesolo, stretta sul commercio abusivo: maxi blitz della Polizia Locale contro degrado e irregolarità

Sequestrati oltre 700 articoli, sanzionati falsi massaggiatori, DASPO urbano per gli abusivi

Jesolo, stretta sul commercio abusivo: maxi blitz della Polizia Locale contro degrado e irregolarità

Le immagini sul posto

Prosegue senza sosta la lotta al commercio abusivo e al degrado urbano sul litorale jesolano. In un’operazione capillare condotta nelle ultime 48 ore, la Polizia Locale ha intensificato i controlli in vari punti della città, con un’attenzione speciale alla fascia costiera e alle aree a più alta frequentazione turistica.

Il bilancio dell’azione è corposo: sequestrati 773 articoli venduti senza autorizzazione o usati per attività illecite. Gli agenti hanno inoltre elevato quattro multe contro operatori che praticavano massaggi in strada senza alcuna abilitazione, insieme a tre verbali indirizzati ai clienti che hanno usufruito del servizio illegale.

Non solo: sono stati emessi quattro DASPO urbani per allontanare soggetti dediti ad attività irregolari, tra cui un animatore improvvisato che si esibiva in piazza senza alcun permesso. Due persone sono state sanzionate per commercio abusivo in base al regolamento comunale, e in un caso è scattato anche il sequestro penale. Recuperati inoltre tre abbandoni di rifiuti su suolo pubblico, riconducibili ad attività commerciali irregolari.

Il maxi intervento si inserisce in una strategia più ampia che, spiegano dal Comando, sta progressivamente riducendo la presenza di venditori abusivi sul lungomare e nella ZTL, già oggetto di interventi mirati nelle settimane precedenti.

Durante i controlli, gli agenti hanno passato al setaccio anche quattro bazar, sanzionati tutti per violazioni del regolamento sul decoro urbano, pur senza riscontrare usi impropri degli spazi.

«La battaglia contro l’abusivismo è costante e a tutto campo – sottolineano il sindaco Christofer De Zotti e il vicesindaco Luca Zanotto – e sta dando risultati concreti grazie all’impegno quotidiano della Polizia Locale. Difendere il decoro significa garantire sicurezza, legalità e un’immagine positiva di Jesolo. È un lavoro quotidiano, che dimostra la fermezza dell’amministrazione contro ogni forma di degrado e illegalità».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione