Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Fuga di metano

Rosà, maxi fuga di metano sulla Statale 47: evacuazioni e strada chiusa per ore

Gas penetrato anche negli edifici vicini

Rosà, maxi fuga di metano sulla Statale 47: evacuazioni e strada chiusa per ore

Foto di repertorio

Ore di apprensione e disagi a Rosà, dove dalle 17 di venerdì 27 giugno una massiccia fuga di metano ha trasformato la Statale 47 in un’area off-limits. L’allarme è scattato dopo numerose segnalazioni dei residenti, preoccupati per l’odore acre e persistente di gas nell’aria, che ha raggiunto anche gli edifici circostanti.

Le squadre dei Vigili del fuoco di Bassano del Grappa sono intervenute tempestivamente con autopompa e autobotte per cercare di individuare la perdita e bloccare la dispersione del metano. Ma la situazione si è rivelata più complessa del previsto: già il giorno prima i tecnici dell’Italgas erano intervenuti nello stesso tratto per un episodio analogo, facendo ipotizzare l’esistenza di una sacca sotterranea di gas che continua a rilasciare metano nel terreno.

L’evento ha richiesto misure straordinarie: durante la notte è arrivata anche la squadra NBCR (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) dei Vigili del fuoco di Mestre, specializzata in interventi ad alto rischio. Nonostante gli sforzi, la concentrazione di metano è rimasta elevata e si è diffusa anche dentro abitazioni e attività vicine, aumentando il pericolo di esplosioni.

Per ragioni di sicurezza, la SS47 è stata chiusa al traffico in entrambe le direzioni, con deviazioni predisposte dall’ANAS. Sul posto, oltre ai Vigili del fuoco e ai tecnici di Italgas, operano anche i Carabinieri per garantire l’ordine pubblico e gestire eventuali evacuazioni.

Le operazioni di bonifica e messa in sicurezza proseguono anche oggi, con i soccorritori impegnati a individuare l’origine esatta della fuga e a prevenire nuove emissioni di gas dal sottosuolo. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione