Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lutto nella diocesi

La diocesi di Padova piange don Andrea Albertin, morto improvvisamente a 48 anni

Sconcerto per la scomparsa del sacerdote e biblista durante un corso di esercizi spirituali a Vittorio Veneto

Don Andrea Albertin

Don Andrea Albertin

La diocesi di Padova è stata duramente colpita dalla prematura e improvvisa morte di don Andrea Albertin, avvenuta nella mattinata di martedì 1° luglio 2025, nella casa di spiritualità “San Martino” a Ceneda, Vittorio Veneto (Tv).

Don Andrea Albertin, presbitero della Diocesi di Padova e rinomato biblista, aveva 48 anni ed era nato il 13 settembre 1976 nella parrocchia del Tresto a Este. Ordinato sacerdote il 3 giugno 2001 nella Cattedrale di Padova, don Albertin aveva dedicato la sua vita alla formazione teologica e alla pastorale.

Attualmente ricopriva il ruolo di direttore dell’Istituto superiore di Scienze religiose (Issr) di Padova e insegnava Sacra Scrittura nella Facoltà teologica del Triveneto, oltre che all’Issr di Padova e all’Istituto di Liturgia pastorale di Santa Giustina. Parallelamente, collaborava attivamente con le parrocchie del Bassanello, Guizza e Santa Teresa di Gesù Bambino nella collaborazione pastorale Bassanello.

Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, ha espresso il cordoglio della Chiesa di Padova, unendosi al dolore della famiglia e affidando al Signore il suo “figlio che tanto si è speso con le sue capacità e la sua umanità”.

Don Albertin era anche autore di numerose pubblicazioni, tra cui spiccano i volumi: A che ora è la fine del mondo? I testi apocalittici nella Bibbia (2017), Leggere con sapienza la Bibbia. Un percorso di consapevolezza (2023), Ricominciare a credere. Itinerario biblico-liturgico per giovani e adulti (2023), Speranza per tempi incerti. Il futuro alla prova della fede (2024) e L’acqua fa venire tutto a galla. Crisi idriche, Bibbia e morale (2025).

Al momento del malore, don Albertin stava partecipando a un corso di esercizi spirituali a Vittorio Veneto. Nonostante il pronto intervento del Suem, purtroppo non è stato possibile salvarlo.

Le informazioni relative alle esequie saranno comunicate a breve.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione