Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Incidente spettacolare all'alba: auto ribaltata e paura in via Mazzini

Una Citroën si ribalta a Mussolente: abbattuto un palo, distrutta una recinzione, conducente in ospedale

Incidente spettacolare all'alba: auto ribaltata e paura in via Mazzini

Nelle prime ore del mattino un incidente spettacolare ha scosso la tranquillità di via Mazzini a Mussolente. Alle 4:00, una Citroën ha perso il controllo, ribaltandosi e abbattendo un palo telefonico, per poi distruggere una recinzione metallica. Un evento che ha richiesto l'intervento immediato delle forze dell'ordine e dei soccorritori, trasformando una tranquilla strada cittadina in un teatro di emergenza.

Secondo le prime ricostruzioni, l'auto stava procedendo lungo via Mazzini quando, per cause ancora in fase di accertamento, ha urtato violentemente contro la recinzione. L'impatto ha innescato una carambola che ha portato il veicolo a ribaltarsi al centro della carreggiata. La scena, drammatica e spettacolare, ha attirato l'attenzione dei residenti, svegliati dal fragore dell'incidente.

In pochi minuti, i vigili del fuoco del distaccamento di Bassano del Grappa sono giunti sul posto. La loro priorità è stata mettere in sicurezza l'area, liberando la strada dai detriti e garantendo la ripresa della normale viabilità. Nel frattempo, il personale sanitario del SUEM ha prestato soccorso alla conducente, trasportandola in ospedale per gli accertamenti del caso. Fortunatamente, le sue condizioni non sembrano gravi, ma la paura è stata tanta.


I carabinieri, presenti sul luogo dell'incidente, hanno avviato i rilievi per ricostruire con precisione la dinamica del sinistro. L'intervento si è concluso nelle prime ore del mattino, dopo il completo ripristino della sicurezza stradale. Resta da chiarire cosa abbia portato la conducente a perdere il controllo del veicolo in modo così drammatico. Questo incidente, oltre a sottolineare l'importanza della prudenza alla guida, ha messo in luce l'efficienza e la rapidità dei soccorsi, che hanno saputo gestire con professionalità una situazione potenzialmente pericolosa per la comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione