Scopri tutti gli eventi
Criminalità locale
07.07.2025 - 10:30
La questura di Padova
Non si ferma l’impegno della Polizia di Stato di Padova nel contrasto ai reati di strada, in particolare allo spaccio di sostanze stupefacenti e alla criminalità diffusa. Nel corso dello scorso fine settimana, tre distinte operazioni della Squadra Mobile hanno portato all’arresto di un cittadino tunisino e alla denuncia di sei persone, tra cui quattro minori stranieri non accompagnati.
Il primo intervento è avvenuto in via Vittorio Emanuele, dove gli agenti in borghese hanno arrestato un 25enne egiziano, richiedente asilo e ospitato in una comunità della provincia. L’uomo, in sella a una bicicletta, ha tentato di disfarsi di un involucro contenente dieci dosi di cocaina alla vista dei poliziotti. A seguito della perquisizione, è stato trovato in possesso anche di circa tre grammi di hashish e oltre 600 euro in contanti, in banconote di piccolo taglio, ritenuti provento dell’attività di spaccio. Dopo l’identificazione in Questura, è stato disposto il divieto di dimora nella provincia di Padova e il trattenimento presso il Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Gradisca d’Isonzo, in attesa dell’espulsione dal territorio nazionale.
Un secondo intervento si è svolto nei pressi dell’aeroporto, in un edificio abbandonato dove tre giovani tunisini avevano allestito rifugi di fortuna. Uno di loro, 20 anni e irregolare, è stato trovato in possesso di cocaina ed è stato denunciato per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. Tutti e tre dovranno rispondere inoltre del reato di invasione di edifici. Due dei soggetti, minorenni di 16 e 17 anni, incensurati, sono stati affidati a comunità cittadine, mentre il terzo è stato raggiunto da un provvedimento di espulsione.
La terza operazione si è svolta in via Vigonovese, dove gli agenti hanno intercettato un’auto rubata con targa olandese. Dopo un breve inseguimento, il veicolo è stato fermato e le tre persone a bordo – un tunisino 16enne alla guida, un coetaneo moldavo nato in Italia e un 20enne italiano con precedenti – sono state denunciate per ricettazione. Anche in questo caso i due minorenni sono stati affidati a comunità come disposto dalla magistratura. In serata, l’auto è stata restituita alla legittima proprietaria, una turista olandese.
I dati forniti dalla Questura evidenziano l’intensificarsi dei controlli: dall’inizio dell’anno sono stati effettuati 179 arresti e 695 denunce, di cui 133 in flagranza di reato. In 59 casi i responsabili erano minori stranieri non accompagnati, spesso coinvolti nello spaccio al dettaglio. L’azione della Polizia si concentra soprattutto sulle aree segnalate dai cittadini, nell’ottica di una maggiore sicurezza urbana.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516