Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Furto al centro commerciale e tentata truffa a San Giorgio: due denunce dei Carabinieri

Rubano cuffie e powerbank per 400 euro a Sarmeola, mentre a San Giorgio un giovane tenta di attivare carte Postepay con documenti falsi

Furto al centro commerciale e tentata truffa a San Giorgio: due denunce dei Carabinieri

Le forze dell'ordine al lavoro

Rubano cinque cuffie bluetooth, due powerbank e un paio di occhiali da sole per un valore complessivo di circa 400 euro, ma vengono scoperti e denunciati. È successo ieri pomeriggio al centro commerciale Le Brentelle di Sarmeola, dove i Carabinieri della locale stazione hanno fermato due giovani nordafricani, un 34enne e un 26enne, entrambi senza fissa dimora e già noti alle forze dell’ordine.

I due, notati dal personale della sicurezza per un comportamento sospetto, sono stati seguiti a distanza e colti in flagrante dopo aver manomesso i dispositivi antitaccheggio di due negozi differenti. Dopo aver nascosto la refurtiva negli zaini, hanno tentato la fuga verso l’esterno, ma sono stati intercettati a pochi metri dal centro commerciale grazie all’intervento rapido della pattuglia. La merce è stata restituita ai legittimi proprietari, mentre i responsabili sono stati denunciati per furto aggravato in concorso.

Tenta di attivare carte Postepay con documenti falsi: denunciato 18enne
Sempre nella giornata di ieri, un altro intervento dei Carabinieri è avvenuto a San Giorgio delle Pertiche, presso l’ufficio postale locale. Qui un giovane di 18 anni, residente nel padovano, ha tentato di attivare alcune carte Postepay esibendo documenti falsificati.

L’attenzione del direttore dell’ufficio postale è stata immediata: insospettito dalla discrepanza tra il ragazzo e i documenti mostrati – una carta d’identità, un codice fiscale e una tessera sanitaria intestati a un’altra persona – ha prontamente allertato il 112. I Carabinieri sono intervenuti tempestivamente, identificando il giovane e sequestrando i documenti contraffatti.

Il ragazzo è stato denunciato per possesso e fabbricazione di documenti falsi e dovrà rispondere all’Autorità Giudiziaria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione