Scopri tutti gli eventi
Febbri tropicali
11.07.2025 - 14:19
Dengue
Il Comune di Padova ha emesso un’ordinanza urgente a seguito dell’accertamento di un caso di infezione da virus Dengue in un residente di via Bravi. La malattia, trasmessa dalla zanzara tigre (Aedes albopictus), ha spinto il Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’Azienda ULSS 6 Euganea a segnalare la necessità di interventi immediati.
L’area interessata dall’ordinanza comprende un raggio di almeno 200 metri attorno al luogo di residenza del caso, coinvolgendo numerose vie tra cui Bravi, S. Marco, Antonio Marchi, Antonio Fiorazzo, piazza Silvio Barbato, Passaggio Martiri delle Foibe, Antonio Ceron, Delle Ceramiche, Brunello Rutoli, Pietro Micca ed E. Groppo.
L’intervento prevede una campagna di disinfestazione adulticida e larvicida a cura della Triveneta Multiservizi Società Cooperativa Sociale. I trattamenti larvicidi e la rimozione dei focolai larvali in aree private sono programmati per il 12 luglio 2025 dalle ore 8:00 fino a conclusione delle operazioni, mentre i trattamenti adulticidi su aree pubbliche stradali si svolgeranno in orario notturno l’11, 12 e 13 luglio a partire dalle ore 21:00.
I residenti e i gestori di attività sono tenuti a collaborare permettendo l’accesso agli operatori incaricati e adottando precauzioni specifiche: proteggere o raccogliere frutta e verdura degli orti, coprire le fioriture per proteggere le api, restare al chiuso durante i trattamenti notturni con finestre chiuse e impianti di ricambio aria spenti, mettere al riparo gli animali domestici e pulire mobili e giocattoli eventualmente esposti ai prodotti insetticidi.
L’ordinanza impone inoltre misure per prevenire nuovi focolai: evitare qualsiasi contenitore che possa raccogliere acqua stagnante su terrazzi, balconi, cortili e giardini; svuotare settimanalmente l’acqua da vasi e sottovasi o coprirli con reti zanzariere; trattare i tombini con prodotti larvicidi; tenere pulite le aree verdi ed eseguire tagli periodici dell’erba; svuotare piscine e fontane non in uso; chiudere serbatoi con coperchi a tenuta e proteggere i copertoni da raccolte di acqua.
Per garantire la massima informazione, il Comune dispone che l’ordinanza sia affissa negli ingressi dei condomini e pubblicata sul sito istituzionale. La Polizia Locale vigilerà sull’applicazione delle prescrizioni e potrà comminare sanzioni da 25 a 500 euro in caso di violazioni.
L’obiettivo, chiarisce il sindaco, è tutelare la salute pubblica e contenere il rischio di trasmissione di una malattia infettiva potenzialmente grave, attraverso la drastica riduzione della popolazione di zanzara tigre in un’area ritenuta prioritaria. Eventuali informazioni e chiarimenti possono essere richiesti al Settore Ambiente e Territorio del Comune.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516