Scopri tutti gli eventi
14.07.2025 - 10:23
Foto di repertorio
Ancora disagi per la viabilità in Cadore dopo l’ennesima frana che ha investito la Statale 51 di Alemagna, nella notte, all’altezza della località Dogana Vecchia, nel territorio comunale di San Vito di Cadore. Un evento che riaccende i riflettori sull’urgenza di soluzioni stabili e sicure per la mobilità dell’area, cruciale anche in vista delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026.
A intervenire sulla vicenda è stato il senatore bellunese Luca De Carlo (Fratelli d’Italia), che ha ringraziato enti e operatori coinvolti per la tempestiva risposta all’emergenza:
“Voglio esprimere gratitudine alla Prefettura, all’Anas, alla Provincia di Belluno, ai sindaci di San Vito e Cortina, e alle imprese che si sono subito attivate per garantire la sicurezza della zona. Il protocollo di sicurezza, firmato pochi giorni fa, ha dimostrato la sua efficacia.”
Tuttavia, De Carlo ha sottolineato la fragilità dell’attuale sistema viario, messo a dura prova da condizioni meteorologiche sempre più estreme.
“La situazione resta critica e richiede interventi strutturali. Stiamo lavorando per potenziare la viabilità alternativa sulla destra Boite: l’apertura alle navette e ai servizi NCC è utile, ma dobbiamo renderla sostenibile anche per i pendolari, contenendo i costi.”
Il tracciato della bretella provvisoria, attivata in occasione delle emergenze, si conferma strategico, ma servono investimenti mirati per trasformarla in un’opzione più stabile, in grado di garantire accesso continuo alla conca ampezzana, anche in caso di eventi atmosferici estremi.
Non è la prima volta che la SS51 viene interrotta da smottamenti o colate detritiche. Il tratto tra San Vito e Cortina è da tempo tra i più fragili del Bellunese, e la ricorrenza di episodi come quello di questa notte rende sempre più urgente un piano di messa in sicurezza a lungo termine.
Intanto, proseguono i lavori per il ripristino della viabilità, con mezzi e tecnici all’opera per liberare la carreggiata e verificare la stabilità del versante.
La frana di Dogana Vecchia è solo l’ultimo campanello d’allarme in una stagione estiva già segnata da forti piogge e dissesti idrogeologici diffusi in tutto il Nordest.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516