È venuto a mancare domenica mattina, 13 luglio, presso l’ospedale Ca’ Foncello di Treviso, Monsignor Alberto Bottari de Castello, 83 anni, arcivescovo titolare di Oderzo e già nunzio apostolico in importanti sedi diplomatiche della Santa Sede .
Nato a Montebelluna il 5 luglio 1942, ordinato prete nel 1966 dal vescovo Antonio Mistrorigo, Mons. Bottari de Castello ha dedicato una vita al servizio ecclesiastico, completando gli studi alla Pontificia Accademia Ecclesiastica e ottenendo un dottorato in Diritto Canonico nel 1973.
La sua carriera diplomatica lo ha portato in numerosi continenti: Ecuador, Siria, Zaire e Stati Uniti, fino alla nomina a cappellano di Sua Santità nel 1976 . Dopo un intenso periodo da missionario in Camerun, nel 1999 Papa Giovanni Paolo II lo ha nominato arcivescovo e nunzio apostolico in Gambia, Guinea, Liberia e Sierra Leone; successivamente ha servito come nunzio in Giappone (2005–2011) e Ungheria (2011–2017), dove ha svolto un ruolo di primo piano nelle relazioni bilaterali con la Santa Sede.
Ritiratosi nel 2017, Mons. Bottari è tornato nel suo territorio d’origine, vivendo tra Montebelluna e Treviso. Il vescovo Michele Tomasi, nell’annunciare la scomparsa, ha espresso profonda gratitudine per il suo ministero pastorale e diplomatico, e ne ha affidato l'anima alla misericordia divina invitando la comunità a pregare per lui.
I funerali verranno celebrati giovedì 17 luglio alle ore 10.30 nella Cattedrale di Montebelluna. Previa recita del Rosario alle 10.00, la salma verrà poi tumulata nella cappella dei sacerdoti del cimitero locale.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter