Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Degrado urbano

Ruba un portafoglio e usa subito la carta di credito in tabaccheria: fermato dalla Polizia dopo un’ora

A Vicenza, nella notte del 15 luglio 2025, un uomo noto per problemi di tossicodipendenza e già colpito da divieto di ritorno è stato rintracciato e bloccato grazie alle immagini di videosorveglianza e alle notifiche sul cellulare della vittima

La tabaccheria dove è stata usata la carta di credito

La tabaccheria dove è stata usata la carta di credito

Un furto lampo, un uso imprudente della carta di credito appena sottratta e un intervento altrettanto rapido della Polizia di Stato hanno permesso di chiudere in meno di un’ora un episodio di microcriminalità avvenuto nel cuore di Vicenza.

Nella notte tra lunedì e martedì, intorno all’1.30 del 15 luglio 2025, un cittadino vicentino ha denunciato il furto del proprio portafoglio alla Sala Operativa della Questura. Poco dopo, l’uomo ha ricevuto sul cellulare notifiche di transazioni non autorizzate: il ladro aveva infatti già usato la sua carta di credito al distributore automatico di una tabaccheria in Corso Santi Felice e Fortunato.

Grazie alle immagini di videosorveglianza presenti nell’area, la Polizia è riuscita rapidamente a individuare il responsabile. Intorno alle 2.30, una volante ha intercettato nei pressi della stessa zona un sospettato corrispondente alle descrizioni: si trattava di S.D., noto tossicodipendente con diversi precedenti e già destinatario di un Divieto di ritorno nel comune di Vicenza.

Privo di documenti al momento del fermo, l’uomo è stato identificato con certezza mediante un confronto tra le immagini delle telecamere e la banca dati della Polizia, confermando la sua responsabilità per gli acquisti fraudolenti effettuati subito dopo il furto. L’operazione si è conclusa con il suo accompagnamento in Questura per i provvedimenti di competenza, segnando un ulteriore episodio di degrado urbano contrastato dalle forze dell’ordine con tempestività.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione