Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lotta allo spaccio

Smantellata rete di spaccio tra Veneto ed Emilia, ricercati due latitanti all’estero

Maxi blitz della polizia di Treviso: perquisite 23 persone coinvolte nello smercio di cocaina tra le province venete e romagnole

Foto di repertorio

Foto di repertorio

È stata smantellata una vasta rete di spaccio che operava tra il Veneto e l’Emilia-Romagna. L’operazione, condotta dalla polizia di Treviso, ha portato a perquisizioni nei confronti di 23 persone, tutte accusate di far parte di un'organizzazione criminale dedita al traffico di cocaina.

Tra gli indagati figurano 15 cittadini dominicani, 4 italiani, 2 marocchini, un cubano e un ecuadoregno, tutti di età compresa tra i 24 e i 53 anni e impiegati come operai. Le attività del gruppo si concentravano principalmente nelle province di Treviso, Ravenna e Forlì-Cesena, ma toccavano anche altri territori del Veneto e dell’Emilia-Romagna.

Nel corso dell’operazione è stato arrestato in flagranza un 40enne dominicano, considerato uno degli elementi di vertice del sodalizio, che utilizzava automobili con doppi fondi per trasportare la droga.

Le indagini hanno inoltre rivelato contatti diretti del gruppo con narcotrafficanti operanti all’estero. In particolare, vi era stato un tentativo di importare un ingente carico di cocaina dalla Spagna. Proprio lì si sospetta si siano rifugiati due membri dominicani della rete, destinatari di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere e attualmente ricercati a livello internazionale.

L’operazione rappresenta un duro colpo al narcotraffico nel Nord Italia, confermando l’importanza della cooperazione tra le forze dell’ordine per il contrasto ai traffici illeciti transnazionali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione