Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Prevenzione e sicurezza del territorio

Jesolo alza il muro contro la "mala movida": nove fogli di via per soggetti pericolosi

Controlli congiunti tra polizia e carabinieri portano a misure preventive anche a Mestre e Cavallino Treporti

Jesolo alza il muro contro la "mala movida": nove fogli di via per soggetti pericolosi

Foto di repertorio

Un nuovo giro di vite contro la violenza e il degrado urbano legati alla cosiddetta mala movida. La Polizia di Stato, in collaborazione con i Carabinieri, ha emesso nove fogli di via obbligatori nei confronti di soggetti considerati a rischio per l’ordine pubblico, tutti allontanati dal Comune di Jesolo.

Le misure rientrano in una più ampia strategia di prevenzione e sicurezza voluta dalla Questura di Venezia per tutelare le aree turistiche maggiormente esposte a fenomeni di disturbo sociale, microcriminalità e uso di sostanze.

Ubriachi, violenti e con droga: la mappa degli allontanamenti

Tra i destinatari dei provvedimenti, due persone sono state fermate in stato di evidente alterazione psico-fisica, dovuta all’assunzione di alcol o stupefacenti. Per loro è scattato un foglio di via valido per due anni.
Altri tre giovani, protagonisti di comportamenti aggressivi nel tentativo di evitare un controllo delle forze dell’ordine, si sono visti notificare provvedimenti della durata di tre anni ciascuno.
Stessa sorte, con fogli di via da due a tre anni, per altri tre soggetti trovati in possesso di droga.

Un nono provvedimento è stato invece emesso dal Comune di Cavallino Treporti nei confronti di un individuo che avrebbe aggredito i carabinieri durante un controllo. A chiudere il cerchio, anche un Avviso Orale del Questore di Venezia verso un giovane ritenuto socialmente pericoloso, destinato a monitorarne i comportamenti futuri.

Stretta anche a Mestre: prevenzione su tutta l’area metropolitana

Il Questore di Venezia, Gaetano Bonaccorso, ha esteso le misure preventive anche al resto della provincia. In totale, nella settimana appena conclusa, sono state 14 le azioni preventive adottate nel territorio metropolitano.

Tra queste:

  • 5 fogli di via (tra 1 e 4 anni di durata) per persone pericolose fermate a Mestre e al parcheggio del Parco San Giuliano;

  • 6 provvedimenti per violenza domestica;

  • 3 ammonimenti per atti persecutori.

Una risposta ferma per una sicurezza reale

Le forze dell’ordine ribadiscono che queste azioni non sono punitive ma strumenti fondamentali per contenere situazioni a rischio, soprattutto in zone ad alta frequentazione turistica come Jesolo.
L’obiettivo è chiaro: difendere la vivibilità delle città, tutelare i residenti e garantire un’estate sicura a chi sceglie il litorale veneto come meta di svago.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione