Scopri tutti gli eventi
La protesta
19.07.2025 - 11:41
Foto di repertorio
Ha scelto un gesto eclatante per manifestare il suo dissenso, ma rischia ora pesanti conseguenze. Un albergatore dell’Altopiano ha infatti inscenato una protesta contro il servizio di raccolta rifiuti distribuendo sacchi e scarti in mezzo alla strada pubblica, ostacolando il traffico e suscitando lo sdegno dell’intera comunità.
La reazione di ETRA, la multiutility incaricata della gestione ambientale, è arrivata puntuale e netta: “Un comportamento gravemente illegittimo, che non solo ostacola la libera circolazione ma rappresenta una violazione della normativa ambientale”, si legge in una nota ufficiale diffusa dall’azienda.
“Il dialogo è sempre possibile, ma entro i confini del rispetto”
La società sottolinea di essere da sempre disponibile a confrontarsi con utenti e operatori economici per migliorare i servizi offerti. ETRA ricorda infatti che tutti i cittadini di Asiago hanno ricevuto una comunicazione dettagliata sulle modalità di raccolta e sulla possibilità di richiedere servizi aggiuntivi a pagamento, nel caso in cui la raccolta quindicinale non fosse sufficiente.
Nel caso specifico, l’albergatore non avrebbe mai contattato ETRA per segnalare difficoltà o richiedere soluzioni alternative.
“Non abbiamo ricevuto alcuna richiesta o segnalazione da parte sua. Nessuna comunicazione, nessuna lamentela, nessun tentativo di confronto”, precisa l’azienda.
Verso le vie legali
A seguito dell’episodio, ETRA ha annunciato che procederà per vie legali, ritenendo l’azione non solo provocatoria ma anche lesiva dell’interesse pubblico.
“Lavoriamo ogni giorno per garantire un servizio equo e sostenibile. È comprensibile che ci siano criticità, ma i comportamenti devono essere sempre costruttivi e nel rispetto delle regole”, sottolinea l’azienda da Bassano del Grappa.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516