Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Dramma sul Monte Frontal: giovane precipita per 100 metri, salvata dai soccorsi aerei

La 22enne è stata salvata grazie alla prontezza e all'intervento tempestivo dei soccorsi

Malore sul Monte Grappa: Escursionista Veronese Soccorsa in Elicottero

Foto di repertorio

Nel cuore del paesaggio montano del Monte Frontal, a Pieve del Grappa, si è consumato un dramma che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Una giovane di 22 anni, durante un'escursione, è precipitata per oltre 100 metri lungo una scarpata rocciosa, finendo nel fitto del bosco. Un episodio che avrebbe potuto avere esiti tragici, ma che grazie alla prontezza della ragazza e all'efficienza dei soccorsi si è risolto nel migliore dei modi possibili.

LA CADUTA E LA CHIAMATA DISPERATA
Nel pomeriggio di ieri, 19 luglio, la giovane escursionista ha vissuto attimi di terrore quando, a causa di un malore, è caduta lungo il sentiero numero 102. Dopo aver perso conoscenza, si è risvegliata con un trauma cranico e una ferita alla testa, ma nonostante il dolore e la confusione, è riuscita a contattare il padre. "Papà, sono caduta lungo il sentiero e ho perso conoscenza", queste le parole che hanno dato il via alla macchina dei soccorsi. La ragazza, con lucidità sorprendente, ha fornito indicazioni precise sul luogo dell'incidente, permettendo al padre di allertare immediatamente i soccorritori.

L'INTERVENTO DEI SOCCORSI
Ricevuta la posizione, l'elicottero di Treviso Emergenza si è alzato in volo, ma la fitta vegetazione rendeva difficile individuare la giovane. La sua prontezza è stata ancora una volta decisiva: ha guidato l'equipaggio con indicazioni precise, consentendo al tecnico di elisoccorso di calarsi tra gli alberi con un verricello di 60 metri. Una volta a terra, il tecnico ha individuato la ragazza alla base di un costone di roccia.

IL SALVATAGGIO E IL TRASPORTO IN OSPEDALE
Affiancato da un medico e un'infermiera, il soccorritore ha prestato le prime cure alla giovane, che presentava un trauma cranico e un taglio sulla gamba. Per completare le operazioni di recupero, è stato richiesto il supporto di una squadra della Pedemontana del Grappa. L'eliambulanza ha quindi volato a Crespano per imbarcare tre volontari, che hanno aperto uno spiazzo per facilitare l'imbarco della ragazza. Imbarellata e issata a bordo, è stata trasportata all'ospedale di Treviso, dove ha ricevuto le cure necessarie. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione