Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Jesolo, stretta contro la “mala movida”: 10 allontanamenti e un avviso orale in pochi giorni

Operazione della Polizia di Stato sul litorale veneziano

polizia_locale7

Foto di repertorio

Continua senza sosta l’impegno della Polizia di Stato di Venezia nel garantire sicurezza e ordine pubblico durante l’estate sul litorale veneziano, teatro nelle ultime settimane di episodi legati alla cosiddetta “mala movida”. Nei giorni scorsi, il Commissariato di Jesolo, in sinergia con i Carabinieri e la Divisione Anticrimine della Questura, ha dato impulso a una vasta operazione di prevenzione, culminata in 9 Fogli di Via Obbligatori e 1 Avviso Orale a carico di persone ritenute pericolose per l’ordine pubblico.

I controlli straordinari – intensificati nel centro cittadino e nelle zone più frequentate dai giovani – hanno portato a una serie di provvedimenti contro soggetti con comportamenti ritenuti incompatibili con la sicurezza collettiva.

Dettagli dei provvedimenti:

  • 8 persone sono state colpite da un divieto di ritorno nel Comune di Jesolo, con durate che vanno dai 2 ai 3 anni, dopo essere state fermate in stato di alterazione psico-fisica o trovate in possesso di sostanze stupefacenti per fini di spaccio.

  • In particolare, tre giovani hanno opposto resistenza ai controlli di polizia, mostrando atteggiamenti minacciosi e pericolosi anche verso gli agenti.

  • Un ulteriore Foglio di Via è stato emesso nei confronti di un individuo protagonista di comportamenti aggressivi nel vicino comune di Cavallino Treporti, ai danni di militari dell’Arma.

Parallelamente, il Questore di Venezia Gaetano Bonaccorso, ha emesso un Avviso Orale a carico di un giovane segnalato per condotte ripetutamente problematiche. Si tratta di una misura di tipo preventivo che impone il rispetto della legge e segnala il rischio di futuri provvedimenti più gravi.

Prevenzione anche nel resto della provincia

L’attività della Divisione Anticrimine non si è limitata a Jesolo. Nell’ultima settimana, sono stati adottati altri 14 provvedimenti in ambito metropolitano:

  • 5 Fogli di Via per episodi verificatisi a Mestre e nel parcheggio del Parco San Giuliano.

  • 6 ammonimenti per violenza domestica, nei confronti di soggetti accusati di maltrattamenti in ambito familiare.

  • 3 ammonimenti per atti persecutori, a tutela di vittime di stalking.

«L’obiettivo è tutelare la sicurezza delle località turistiche e contrastare con determinazione ogni forma di degrado sociale – ha dichiarato il Questore Bonaccorso –. La prevenzione è la chiave per garantire legalità e proteggere le comunità locali e i visitatori».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione