Scopri tutti gli eventi
Cronaca
22.07.2025 - 13:44
Foto di repertorio
L’ondata di furti che da settimane colpisce gli istituti scolastici della città ha superato il livello di guardia. Nella notte tra domenica e lunedì, ignoti sono penetrati per la terza volta in meno di un mese all’interno del liceo Fogazzaro, prendendo di mira – come già accaduto – i distributori automatici.
Un bottino modesto, vista la chiusura estiva e la quasi totale assenza di studenti, ma danni strutturali e psicologici pesanti. La dirigente Maria Rosa Puleo, esasperata, ha annunciato contromisure drastiche: “Installeremo inferriate a tutte le finestre. Non possiamo più tollerare questa situazione”.
L’istituto, situato in contra’ Burci, è già noto alle forze dell’ordine per problematiche legate alla sicurezza urbana. La preside segnala che, anche di giorno, la zona è spesso frequentata da gruppi sospetti.
Il metodo dei ladri resta sempre lo stesso: incursione notturna, ingresso dal cortile, finestra forzata e fuga dopo aver scassinato le macchinette alla ricerca di pochi spiccioli. La sirena dell’allarme ha richiamato sul posto i vigilantes, ma i malviventi erano già lontani. La scuola ha formalizzato l’ennesima denuncia ai carabinieri.
Il Fogazzaro non è l’unico istituto colpito. Anche il liceo Quadri ha subito due incursioni negli ultimi mesi, mentre a giugno furti sono stati segnalati alla scuola professionale Victory di viale San Lazzaro e alla primaria Prati.
Al Quadri si è deciso di intervenire su più fronti: porte blindate con serrature anti-effrazione, fari a led con sensori di movimento, videosorveglianza potenziata. Un piano di sicurezza che sarà applicato su tutti i nove accessi al piano terra, con un investimento coperto dalla Provincia.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516