Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Maltempo nel Trevigiano: emergenza allagamenti e disagi ai trasporti

Interventi straordinari dei Vigili del Fuoco per fronteggiare il maltempo con il fiume Soligo esondato e la linea ferroviaria bloccata

Maltempo nel Trevigiano: emergenza allagamenti e disagi ai trasporti

Le forze dell'ordine al lavoro

Nel primo pomeriggio di oggi, un violento episodio di maltempo ha colpito duramente la provincia di Treviso, provocando una serie di emergenze che hanno richiesto l’immediato intervento dei Vigili del Fuoco. Le aree maggiormente interessate sono quelle di Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano, dove intense piogge e forti raffiche di vento hanno causato allagamenti diffusi e la caduta di numerosi alberi.

Le squadre di soccorso sono state impegnate con motopompe e idrovore per liberare strade e abitazioni dall’acqua, mentre i rinforzi provenienti dai comandi di Venezia e Padova hanno potenziato le operazioni di emergenza. Notevoli criticità si sono registrate a Pieve di Soligo, dove l’esondazione del fiume Soligo ha aggravato la situazione, mettendo a rischio alcune zone circostanti.

Il maltempo ha inoltre creato disagi alla viabilità ferroviaria: la linea tra Conegliano e Pordenone è stata temporaneamente interrotta a causa della caduta di un albero sui binari, provocando ritardi e disagi per i pendolari.

Attualmente, sul territorio operano 12 mezzi dei Vigili del Fuoco con 35 operatori, coordinati dai distaccamenti di Conegliano, Vittorio Veneto, Montebelluna, Motta di Livenza, Asolo, Gaiarine e dal Comando di Venezia. Le autorità raccomandano prudenza e seguono costantemente l’evoluzione meteorologica per garantire la sicurezza dei cittadini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione