Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

È morto Elio Marioni, pioniere dell’elettrico e fondatore di Askoll

Zaia: “Perdiamo un visionario dell’industria, il Veneto gli deve molto”

È morto Elio Marioni, pioniere dell’elettrico e fondatore di Askoll

Elio Marioni

Il Veneto saluta uno dei suoi imprenditori più illuminati. Si è spento a 78 anni Elio Marioni, fondatore della Askoll e figura chiave nello sviluppo della mobilità elettrica in Italia. A darne l’annuncio è stato il presidente della Regione, Luca Zaia, che ha espresso cordoglio a nome dell’intera comunità veneta.

«Con Marioni perdiamo un uomo capace di unire visione e concretezza — ha dichiarato Zaia —. È stato un innovatore autentico, che ha saputo anticipare le trasformazioni dell’industria, puntando con determinazione sulla sostenibilità e sull’energia pulita quando ancora erano temi di nicchia. Il suo contributo allo sviluppo tecnologico del nostro territorio è stato straordinario».

Nato a Dueville (Vicenza), Marioni aveva fondato Askoll negli anni Ottanta, partendo dalla progettazione di motori elettrici destinati agli elettrodomestici. Da lì, la sua intuizione lo portò a investire con coraggio nella mobilità elettrica, realizzando alcuni dei primi scooter e biciclette elettriche interamente progettati e prodotti in Italia.

Grazie a questa visione, Askoll è diventata un punto di riferimento internazionale nel settore, esportando know-how e soluzioni innovative, ma soprattutto contribuendo alla creazione di occupazione e sviluppo industriale sostenibile.

Zaia ha voluto ricordare anche il valore umano dell’imprenditore: «Elio Marioni non era solo un industriale, ma una persona profondamente legata al territorio, alla sua comunità e ai suoi collaboratori. Ai familiari e a tutta la squadra Askoll va il mio abbraccio più sincero».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione