Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Addio a Valter Ciciliot, escursionista e volontario di Vittorio Veneto

Colto da un malore durante una vacanza a Canazei, si è spento a 74 anni

Addio a Valter Ciciliot, escursionista e volontario di Vittorio Veneto

Valter Ciciliot

Un’escursione in montagna, come tante ne aveva vissute nella sua lunga esperienza di alpinista, si è trasformata in tragedia per Valter Ciciliot, 74 anni, volto noto del CAI di Vittorio Veneto e figura molto stimata nel mondo del volontariato locale.

Durante una vacanza a Canazei, dove si trovava con la moglie Afra, Ciciliot ha accusato un malore poco dopo l’arrivo, la sera di domenica 20 luglio. Il giorno seguente è stato accompagnato all’ospedale di Cavalese, da dove è stato immediatamente trasferito a Trento. Nonostante un delicato intervento al cuore, un’emorragia cerebrale ha compromesso in modo irreversibile le sue condizioni. È morto sabato scorso, dopo giorni di ricovero. Domenica è stato effettuato l’espianto degli organi, un gesto che Valter aveva scelto in vita, coerente con il suo spirito generoso e altruista.

Una vita dedicata alla montagna e alla comunità

Commerciante in pensione, Ciciliot era un appassionato escursionista, capogruppo del CAI e punto di riferimento per la manutenzione dei sentieri. Sempre presente, sempre pronto ad aiutare, era molto più di un semplice alpinista: era un uomo di montagna, nel senso più autentico del termine.

La sua figura resterà nel cuore dei tanti che hanno condiviso con lui camminate, progetti e momenti di volontariato. La comunità di Cozzuolo, dove viveva, oggi gli renderà l’ultimo saluto nella chiesa parrocchiale, con il funerale fissato per le ore 15.00.

Un esempio di dedizione e umanità

Valter Ciciliot lascia la moglie Afra, parenti, amici e una rete di affetti costruita nel tempo con semplicità e generosità. Il suo impegno nel volontariato e nelle attività del CAI è stato un punto di riferimento per molti. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione