Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

A Padova torna l’incubo dei furti d’auto

Svuotata completamente una vettura parcheggiata: preoccupazione nel quartiere, si teme un’escalation

A Padova torna l’incubo dei furti d’auto a pezzi

Foto di repertorio

Una vettura di pregio, nuova di fabbrica, è stata completamente smontata nella notte mentre si trovava parcheggiata in strada. Non un semplice furto, ma un’operazione chirurgica che ha lasciato l’auto senza parti fondamentali: fari, cofano, sportelli, interni e persino componenti meccaniche. Un colpo messo a segno con incredibile rapidità e precisione, secondo un copione già noto alle forze dell’ordine.

Si tratta infatti di una modalità ben collaudata, utilizzata da bande specializzate, spesso legate alla criminalità organizzata dell’Est Europa, che operano per conto di reti internazionali di ricambi auto. I pezzi smontati vengono rapidamente esportati e rivenduti sul mercato nero fuori confine.

L’allarme sicurezza nel quartiere cresce. Non si tratta più di furti isolati, ma di vere e proprie razzie che riportano alla memoria i "cannibali d’auto" già attivi anni fa in diverse città italiane. Il metodo è sempre lo stesso: colpire di notte, agire in gruppo, smontare e caricare i pezzi in pochi minuti, lasciando il veicolo praticamente nudo.

I residenti chiedono un intervento urgente: maggiore videosorveglianza, pattugliamenti più frequenti e un controllo capillare dei flussi in uscita dalla città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione