Scopri tutti gli eventi
Attualità
08.08.2025 - 09:55
Foto di repertorio
È il 69° anniversario della tragedia di Marcinelle, uno degli eventi più dolorosi e simbolici della storia dell’emigrazione italiana e della tutela del lavoro. Il 8 agosto 1956, un incendio nella miniera di carbone Bois du Cazier, in Belgio, provocò la morte di 262 operai, molti dei quali italiani, tra cui numerosi veneti e bellunesi. Questa tragedia mette in luce le precarie condizioni di sicurezza in cui lavoravano gli emigranti e segna per sempre la coscienza collettiva italiana ed europea.
Questa mattina, presso la miniera di Bois du Cazier, si svolge la cerimonia ufficiale organizzata dalla CGIL, che rinnova il suo impegno nella tutela del lavoro e nella sicurezza dei lavoratori. La giornata dedicata al ricordo è accompagnata da un forte richiamo a garantire maggiori tutele e controlli per evitare che tragedie simili possano ripetersi.
Anche l’Associazione Bellunesi nel Mondo partecipa alle celebrazioni con due appuntamenti in Veneto. Nel pomeriggio a Belluno si tiene una cerimonia pubblica al Monumento all’Emigrante, mentre in serata, a Pieve di Cadore, viene presentato il libro “I neri fantasmi di Marcinelle” di Egidio Pasuch. L’iniziativa nasce dalla volontà di onorare la memoria di chi ha perso la vita nella miniera, ma anche di ripercorrere la storia e le difficoltà affrontate dagli emigranti bellunesi nel cosiddetto Pays Noir, il territorio minerario belga che ha accolto tante generazioni di lavoratori italiani.
Nel messaggio diffuso dal presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, si coglie il significato più profondo di questa giornata: “Marcinelle è un simbolo che ci impone di tenere viva la memoria su questa tragedia. Un monito a non dimenticare tutta la storia della nostra emigrazione, ma anche un monito per i nostri giorni, nei quali tanti, troppi lavoratori, perdono ancora la vita per guadagnarsi da vivere. Onorare i caduti di Marcinelle vuol dire anche impegnarsi per garantire sempre maggior sicurezza nei luoghi di lavoro, affinché nessuno debba più rischiare la vita nell’assicurare una vita dignitosa alla sua famiglia”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516