Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Loreggia: motociclista perde la vita in un tragico incidente

Andrea Brugnaro, 47 anni, muore dopo aver perso il controllo della moto

Loreggia: motociclista perde la vita in un tragico incidente

Foto di repertorio

Un'altra tragedia ha colpito la comunità di Loreggia nella tarda serata di sabato 9 agosto. Poco dopo le 22, in via Boscalto Ovest, un violento incidente ha stroncato la vita di Andrea Brugnaro, 47 anni, residente del posto. L’uomo ha perso il controllo della moto su cui viaggiava, finendo la corsa contro un terrapieno a lato della carreggiata. L’impatto è stato devastante e non ha lasciato scampo al centauro.

La dinamica dell’incidente

Secondo quanto ricostruito dagli agenti della Polizia Stradale del distaccamento di Piove di Sacco, Brugnaro potrebbe aver tentato un sorpasso azzardato. La velocità elevata e la perdita di aderenza del mezzo avrebbero trasformato quella manovra in una tragica fatalità. La moto è diventata ingovernabile, schiantandosi contro un rialzo erboso ai margini della strada.

Numerosi automobilisti hanno assistito alla scena e sono stati i primi a chiamare i soccorsi. Sul posto sono intervenuti immediatamente i sanitari del Suem 118, i Vigili del Fuoco e la Polizia Stradale.

Purtroppo, per il 47enne non c’era più nulla da fare: i tentativi di rianimazione sono risultati vani e il decesso è stato constatato sul posto. L’area è stata isolata e illuminata per consentire i rilievi tecnici e il recupero della salma.

Un dramma che si ripete per la famiglia Brugnaro

Quella di sabato sera non è solo l’ennesima tragedia della strada, ma anche un colpo durissimo per la famiglia Brugnaro. Solo nove mesi fa, il 2 novembre 2024, Michele, il fratello minore di Andrea, aveva perso la vita in un altro incidente stradale a Resana, nel Trevigiano. Due drammi in meno di un anno, accomunati dalla stessa, dolorosa sorte.

Non appena la Procura ha dato il nulla osta, la salma è stata trasferita all’obitorio. La moto, su disposizione del magistrato, è stata posta sotto sequestro per ulteriori accertamenti. La viabilità è stata ripristinata solo dopo l’una di notte.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione