Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Temporale violento blocca l’Alemagna: automobilisti ignorano il divieto, intervengono i carabinieri

A San Vito di Cadore la pioggia intensa fa scattare l’allarme dei pluviometri

Temporale violento blocca l’Alemagna: automobilisti ignorano il divieto, intervengono i carabinieri

Foto di repertorio

Un improvviso e violento nubifragio ha colpito nella tarda serata di martedì 12 agosto la zona di San Vito di Cadore, causando la chiusura notturna della statale 51 Alemagna. Il maltempo ha provocato un rapido innalzamento dei livelli pluviometrici, facendo scattare il semaforo rosso automatico che impone lo stop alla circolazione in caso di rischio idrogeologico.

Erano circa le 22.30 quando, sotto una pioggia torrenziale, i dispositivi di controllo hanno bloccato l’accesso alla trafficata arteria montana. Nonostante ciò, numerosi automobilisti hanno ignorato il divieto, proseguendo la marcia tra fango, rischio colate detritiche e visibilità ridotta.

A mettere fine a quella che poteva trasformarsi in una situazione pericolosa sono stati i carabinieri, giunti sul posto per presidiare il blocco e impedire ulteriori transiti non autorizzati. Solo allora il traffico si è definitivamente fermato, con residenti e turisti bloccati e visibilmente irritati, molti dei quali ignari della gravità delle condizioni meteo.

La statale 51 Alemagna rappresenta un collegamento strategico tra il Cadore e le Dolomiti, soprattutto nei periodi di alta affluenza turistica come quello di Ferragosto. Eventi meteorologici come quello di martedì non sono purtroppo rari e i pluviometri installati lungo il tracciato hanno il compito di prevenire incidenti in caso di allerta.

Non si sono registrati danni né feriti, ma l’episodio riaccende il tema della sicurezza stradale in condizioni meteo estreme e della necessità di rispettare la segnaletica e i sistemi di allerta automatizzati, anche quando il pericolo non è immediatamente percepibile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione