Scopri tutti gli eventi
Cronaca
13.08.2025 - 12:05
Foto di repertorio
La Polizia Locale ha portato a termine un’importante operazione contro la cosiddetta “truffa dello specchietto”, denunciando un uomo di 30 anni originario della Sicilia, con precedenti specifici, accusato di aver ingannato una donna di 70 anni di Noventa di Piave.
L’episodio si è verificato in via Carducci, quando la vittima, alla guida della propria Toyota Yaris, ha percepito un lieve urto sulla fiancata. Poco dopo, una Mercedes bianca l’ha seguita e il conducente ha invitato la donna ad accostare, lamentando un danno al proprio veicolo e una strisciatura sulla sua auto. Con una richiesta di risarcimento immediato di 500 euro, la vittima ha infine consegnato 250 euro in contanti, convinta dall’insistenza dell’uomo.
Grazie all’analisi dei filmati di videosorveglianza, le forze dell’ordine hanno ricostruito la dinamica del raggiro e identificato il responsabile, che agiva con lo stesso modus operandi in diverse località del Nord Italia. Il sistema consiste nel simulare un danno inesistente e convincere la vittima a pagare subito per evitare complicazioni con le compagnie assicurative.
Recentemente, un episodio simile è stato segnalato a Cavallino-Treporti, in via Saccagnana. Qui una donna è stata inseguita da un’auto grigia con portapacchi, a bordo della quale viaggiavano un uomo di circa 40 anni con accento meridionale e un ragazzino di circa 10 anni. Dopo aver accusato la conducente di un tamponamento inesistente, i due sono fuggiti quando la vittima ha minacciato di chiamare i Carabinieri.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516