Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Beccato dall’occhio elettronico: 33enne multato per abbandono rifiuti in via Campania

Grazie a fototrappole e indagini incrociate, la Polizia Locale individua e sanziona un cittadino per inciviltà ambientale

Beccato dall’occhio elettronico: 33enne multato per abbandono rifiuti in via Campania

Le immagini sul posto

Lo hanno identificato grazie a un monopattino con sellino, immortalato da una fototrappola nascosta tra la vegetazione in una zona già segnalata come a rischio. Così un 33enne residente nel quartiere di San Liberale è stato multato con 400 euro per aver abbandonato rifiuti lungo via Campania.

L’uomo, cittadino straniero regolarmente residente e con utenze Contarina attive, è stato “incastrato” l’11 agosto grazie all’azione congiunta tra il Nucleo Antidegrado della Polizia Locale e il personale del bacino Priula, che ha incrociato i dati e verificato che il soggetto, pur essendo registrato al servizio rifiuti, non effettuava svuotamenti da tempo.

«L’abbandono è stato ripreso da una fototrappola che abbiamo installato in un punto già noto per comportamenti simili», ha spiegato il Comandante della Polizia Locale, Patrich Antonello. «Un mezzo di trasporto fuori dal comune – un monopattino con sellino – ci ha dato la chiave per risalire al responsabile. È la dimostrazione che la tecnologia, unita alla collaborazione interistituzionale, può essere una risorsa decisiva per combattere l’inciviltà».

Conte: «Avanti senza sconti contro l’ecovandalismo»

Il Sindaco di Treviso, Mario Conte, ha ribadito la linea dura dell’Amministrazione contro l’abbandono dei rifiuti: «Questo episodio conferma l’efficacia del lavoro del Nucleo Antidegrado e della sinergia con Priula. Stiamo dando un segnale chiaro: chi inquina, danneggia la città e viene punito. Non c’è spazio per i furbetti. Il rispetto dell’ambiente e del decoro urbano è una responsabilità collettiva».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione