Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Cagnolino ucciso a Col San Martino, torna l’allarme lupi nella Marca

L'attacco è avvenuto nella notte tra il 12 e il 13 agosto

Nel vicentino inizia la sperimentazione per allontanare i lupi con pallottole di gomma

Foto di repertorio

Ancora un episodio preoccupante legato alla presenza di lupi nella Marca Trevigiana. A lanciare l’allerta è stato il sindaco di Farra di Soligo, Mattia Perencin, dopo la segnalazione di un attacco avvenuto nella notte tra il 12 e il 13 agosto nella zona di Col San Martino, dove un cane di piccola taglia è stato sbranato, presumibilmente da uno o più esemplari.

Nel comunicato diffuso dal Comune si legge una serie di raccomandazioni rivolte ai residenti:

  • non lasciare liberi cani o altri animali da compagnia,

  • tenerli sempre al guinzaglio,

  • non inseguire i lupi se avvistati,

  • evitare di abbandonare scarti alimentari o rifiuti organici nei giardini,

  • non far uscire di notte animali da cortile o da allevamento.

L’episodio segue altri avvistamenti recenti: solo un mese fa, una coppia di lupi era stata ripresa dalle telecamere di videosorveglianza a Giavera del Montello. La preoccupazione per la crescente frequenza delle incursioni era già emersa nella scorsa estate, con segnalazioni che hanno interessato anche Maserada, Spresiano, San Polo e San Biagio di Callalta.

Il Comune assicura che la situazione è costantemente monitorata, ma cresce l’inquietudine tra cittadini e allevatori, preoccupati per l’incolumità dei propri animali domestici e da reddito.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione