Scopri tutti gli eventi
Cronaca
19.08.2025 - 09:38
Foto di repertorio
Si è spento a soli 61 anni Edoardo Righetto, imprenditore padovano alla guida, insieme ai fratelli Claudia e Gianluca, della Ripa Disinfestazioni, storica azienda di famiglia con sede proprio a Rubano. L’uomo è deceduto nei giorni scorsi all’ospedale di Padova a causa di una forma rara e degenerativa di encefalopatia da prioni, malattia incurabile che colpisce il sistema nervoso centrale.
La diagnosi definitiva era arrivata solo il 14 luglio scorso, lasciando poco margine alla speranza: secondo i medici, non più di due mesi di vita. A stroncarlo è stata una grave crisi respiratoria, sopraggiunta il 9 agosto, che ha richiesto il ricovero d’urgenza. È morto tre giorni più tardi, circondato dall’affetto dei suoi cari.
La forma più nota di encefalopatia da prioni è la malattia di Creutzfeldt-Jakob, che può insorgere per cause genetiche, sporadiche o, più raramente, come conseguenza dell’ingestione di carne infetta da encefalopatia spongiforme bovina, tristemente nota come “mucca pazza”.
Nel caso di Righetto, non si esclude ancora del tutto questa possibilità, anche se al momento viene considerata un'ipotesi remota. Saranno gli esami autoptici, i cui risultati sono attesi nei prossimi mesi, a fare piena luce sulla natura esatta della malattia che lo ha colpito.
Il primo sintomo, un dolore a un piede accompagnato da zoppia, si era manifestato circa un anno fa. Da lì, un lento e inesorabile peggioramento: problemi motori, disturbi della memoria e difficoltà nel controllo del lato destro del corpo hanno progressivamente limitato la sua autonomia.
In Italia, l’incidenza delle encefalopatie da prioni è estremamente bassa, con uno o due casi per milione di persone ogni anno. Attualmente non esiste una cura.
I funerali di Edoardo Righetto si svolgeranno martedì 26 agosto alle ore 10, nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta a Rubano.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516