Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavoro irregolare

Lavoro in nero in un laboratorio tessile di San Martino di Venezze, titolare denunciato dopo quasi 6 mesi di indagini

I carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Rovigo hanno portato alla luce la presenza di due donne impiegate clandestinamente

Foto di repertorio

Foto di repertorio

Una situazione di lavoro irregolare è stata scoperta dai carabinieri nel settore tessile locale, dove due lavoratrici sono risultate impiegate senza un regolare permesso di soggiorno.

Il Nucleo Ispettorato Carabinieri del Lavoro di Rovigo, con l’ausilio della Compagnia Carabinieri territoriale, ha concluso recentemente le verifiche iniziate a marzo 2025, mirate a prevenire e contrastare lo sfruttamento dei lavoratori e l’impiego irregolare. Le ispezioni, condotte nell’ambito delle attività manifatturiere della provincia, hanno anche l’obiettivo di assicurare il rispetto delle norme a tutela della salute e della sicurezza sul lavoro.

L’azienda tessile oggetto del controllo, gestita da cittadini stranieri, è stata trovata in violazione della legge: le due lavoratrici erano prive di documenti regolari. Per questa ragione, il titolare dell’attività è stato denunciato alla Autorità Giudiziaria competente.

L’operazione sottolinea l’importanza dei controlli periodici e la necessità di contrastare pratiche lavorative irregolari, a tutela dei diritti dei lavoratori e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione