Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Addio a Bruno Rocco, il figlio del leggendario “Paròn”: il mondo del calcio in lutto

Scomparso a 85 anni, lascia un grande vuoto

Addio a Bruno Rocco, il figlio del leggendario “Paròn”: il mondo del calcio in lutto

Bruno Rocco

Si è spento all’età di 85 anni Bruno Rocco, figlio di Nereo Rocco, il mitico “Paròn” che ha scritto pagine indelebili nella storia del calcio italiano, in particolare per Triestina e Padova. Nato a Napoli nel 1940, Bruno ha portato avanti con discrezione e passione un’eredità familiare che ha fatto sognare intere generazioni di tifosi.

A differenza del padre, icona della panchina, Bruno ha vissuto il calcio da prospettive diverse: prima come giocatore e poi come dirigente della Triestina. Fuori dal campo, la sua presenza era nota anche grazie alla storica macelleria di famiglia, trasformata in un locale simbolo di ritrovo per la comunità triestina, dove si intrecciavano racconti, amicizie e passione per il pallone.

Bruno era un custode attento della memoria del “Paròn”, capace di tramandare con entusiasmo aneddoti e insegnamenti raccolti in famiglia. Tra i suoi amici più cari figuravano campioni del calibro di Gianni Rivera, Fabio Cudicini e Karl-Heinz Schnellinger. Tra le sue passioni sportive spiccava la stima profonda per Carlo Ancelotti, che riteneva l’erede naturale, per carattere e filosofia, del carisma paterno.

Negli ultimi anni, nonostante le difficoltà che hanno colpito la Triestina, Bruno non ha mai smesso di sostenere il club con cuore e determinazione, testimoniando un amore che andava ben oltre il semplice ruolo istituzionale.

La notizia della sua scomparsa ha suscitato profondo cordoglio anche a Padova, con il Calcio Padova che ha voluto esprimere vicinanza e affetto ai familiari, sottolineando quanto Bruno fosse un legame prezioso tra passato e presente del calcio biancoscudato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione