Scopri tutti gli eventi
Cronaca
20.08.2025 - 10:32
Le forze dell'ordine al lavoro
Durante il fine settimana coincidente con le festività di Ferragosto, il Comando della Compagnia Carabinieri di Treviso ha rafforzato i controlli stradali sul territorio, concentrandosi principalmente su comportamenti di guida pericolosi dovuti all’abuso di alcol e droghe. Questa azione capillare ha portato a numerosi deferimenti e sanzioni.
A Quinto di Treviso, un uomo di 44 anni, residente nel Padovano, coinvolto in un incidente di lieve entità lungo via Noalese, è risultato positivo all’alcoltest con un tasso di 0,82 g/l, superiore al limite consentito. Inoltre, guidava un veicolo senza assicurazione.
A Dosson di Casier, un 41enne di origine romena è uscito autonomamente di strada in via Volta. Sottoposto al test alcolemico, è risultato avere un tasso altissimo di oltre 2,8 g/l.
Sempre sotto la lente dei controlli, a Monastier di Treviso un 31enne locale è stato fermato mentre guidava con un livello di alcol nel sangue pari a 1,00 g/l. A San Biagio di Callalta, invece, un 19enne, controllato in via Roma, è apparso visibilmente alterato da sostanze stupefacenti e trovato in possesso di una modesta quantità di marijuana. Il ragazzo ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti medici, motivo per cui è stato segnalato penalmente per guida sotto effetto di droghe.
In città, lungo viale Europa a Treviso, un 43enne originario di Santo Domingo è stato fermato con un tasso alcolemico vicino a 1,9 g/l, mentre un 33enne residente a Casale sul Sile è stato bloccato a San Biagio di Callalta con un valore di 0,90 g/l.
A tutti i soggetti fermati è stata ritirata la patente di guida; in diversi casi, i veicoli sono stati sottoposti a fermo o sequestro amministrativo.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516