Scopri tutti gli eventi
Emergenza regionale
21.08.2025 - 18:30
Luca Zaia
La giornata di oggi ha visto un impegno straordinario da parte dei soccorritori veneti per fronteggiare le conseguenze delle forti piogge che hanno interessato soprattutto il Veneziano e il Padovano. “Dalle prime luci dell’alba fino a sera le operazioni di soccorso non si sono mai fermate”, ha dichiarato il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, sottolineando come la situazione, pur sotto attenta osservazione, stia lentamente tornando alla normalità.
Le precipitazioni più intense hanno colpito il territorio veneziano, con allagamenti segnalati nei comuni di Dolo, Pianiga, Mira, Mirano, Spinea e Martellago, oltre che a Mestre e Marghera. Quartieri periferici come Chirignago, Campalto e Carpenedo hanno subito criticità significative, mentre alcune cabine elettriche allagate hanno causato interruzioni di corrente per centinaia di utenze.
Anche nel Padovano la pioggia ha creato problemi in molti comuni, tra cui Mestrino, Rubano, Limena, Vigodarzere, Villafranca Padovana, Curtarolo, Piazzola sul Brenta, Padova, Battaglia Terme, Noventa Padovana, Due Carrare, Maserà di Padova, Montegrotto Terme, Abano Terme, Albignasego, Ponte San Nicolò e Pernumia. Le principali criticità hanno riguardato scantinati allagati e difficoltà nel drenaggio delle acque, con pompe idrauliche ancora in funzione per liberare sottopassi stradali.
I Vigili del Fuoco hanno gestito oltre 340 chiamate da cittadini in difficoltà, mentre più di 500 volontari della Protezione Civile hanno operato in supporto ai 64 Centri Operativi Comunali. A queste squadre si sono aggiunti i tecnici del Genio Civile per intervenire nelle zone più colpite.
Zaia ha inoltre firmato il decreto che dichiara lo Stato di Emergenza regionale, strumento fondamentale per affrontare le conseguenze della perturbazione e garantire un rapido sostegno ai territori colpiti. La Sala Operativa regionale chiuderà in serata, ma gli interventi proseguiranno domani nelle aree ancora in difficoltà.
“Un ringraziamento speciale va a tutti i soccorritori, ai Consorzi di bonifica e ai volontari, così come all’assessore Gianpaolo Bottacin e al personale della Protezione Civile regionale per il coordinamento garantito fin dalle prime ore dell’emergenza”, ha concluso il Presidente.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516