Scopri tutti gli eventi
Cronaca
22.08.2025 - 09:00
Vladyslav Malamen
Una tragedia ha spezzato ieri la vita di Vladyslav Malamen, un bambino di soli sei anni, arrivato in Italia insieme alla sua famiglia in fuga dalla guerra in Ucraina. Il piccolo è deceduto all’ospedale di Padova dopo quasi 24 ore di lotta in terapia intensiva pediatrica, a seguito di un violento investimento avvenuto mercoledì pomeriggio lungo via Noalese, a Santa Maria di Sala, mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali insieme alla madre.
Erano da poco passate le 16.30 quando Vladyslav, che aveva passato il pomeriggio con la mamma, ha iniziato ad attraversare la strada. La donna, in sella alla sua bicicletta, trasportava diverse borse della spesa, mentre il bambino la seguiva a piedi, protetto dalle strisce pedonali. Testimoni presenti raccontano che una vettura si è fermata per far passare la coppia, ma una Fiat Panda azzurra che sopraggiungeva ha sorpassato quella macchina e ha colpito il piccolo con violenza, scaraventandolo a oltre 30 metri di distanza, fino a un fossato adiacente alla strada.
Le urla disperate della madre hanno richiamato l’attenzione di passanti e clienti di un bar vicino, che sono accorsi immediatamente in soccorso. In pochi minuti sono arrivati i soccorsi: ambulanza e successivamente elisoccorso che ha trasferito Vladyslav all’ospedale di Padova. Nonostante gli sforzi dei medici, il bambino è spirato ieri pomeriggio.
Il conducente della Fiat Panda, un giovane di 25 anni residente nella provincia di Venezia, è risultato illeso. È stato sottoposto agli accertamenti di rito per verificare l’eventuale presenza di alcol o sostanze stupefacenti nel sangue. L’auto è stata sequestrata, mentre i carabinieri di Mira stanno ricostruendo la dinamica dell’incidente per stabilire le responsabilità.
La notizia ha sconvolto profondamente la comunità di Villanova di Camposampiero, dove la famiglia Malamen si era stabilita da poche settimane. Vladyslav, insieme alla madre Antonina e al fratello maggiore Viacheslav, era ospite nell’ex canonica di Murelle, struttura gestita dalla cooperativa sociale Levante, che accoglie profughi ucraini.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516