Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sanità

"Va istituito un tavolo tecnico per la sicurezza del personale sanitario nei Pronto Soccorso”

“Basta aggressioni agli operatori sanitari"

"Va istituito un tavolo tecnico per la sicurezza del personale sanitario nei Pronto Soccorso”

Giacomo Canova, Presidente Opi Vicenza

«Se non vogliamo continuare con il solito refrain della condanna per chi commette atti di violenza nei confronti degli operatori sanitari e la conseguente solidarietà a chi ne è colpito, ritengo sia giunto il momento di istituire un tavolo tecnico tra Ulss 8, Questura, Prefettura e sindaco per stabilire, una volta per tutte, un preciso protocollo per la gestione di persone violente e agitate, in modo tale che non vengano lasciate in Pronto soccorso da sole, a maggior ragione se sono già segnalate per antecedenti comportamenti aggressivi, o se sono state accompagnate nei locali del Pronto soccorso dalle stesse forze dell’ordine». Così il presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Vicenza (Opi), Giacomo Sebastiano Canova, all’indomani dell’ennesimo episodio di aggressione nel reparto di emergenza dell’ospedale vicentino, chiedendo misure concrete a tutela di chi, più di altri, è esposto a simili condotte.

«Ho immediatamente contattato la collega, vittima assieme ad un medico di violenze verbali e fisiche da parte di una persona già nota per precedenti comportamenti aggressivi, per accertarmi delle sue condizioni e portarle la vicinanza e la solidarietà di tutta la comunità professionale».

Canova sottolinea quindi il ruolo decisivo della sicurezza interna e delle forze dell’ordine: «L’intervento immediato della vigilanza privata e delle forze dell’ordine ha permesso di evitare conseguenze ancora più gravi e di riportare la situazione sotto controllo, con l’arresto della persona responsabile. A loro va il nostro sentito ringraziamento per la professionalità e la tempestività dimostrate. Un ringraziamento particolare va anche agli operatori sanitari coinvolti, che nonostante episodi di questo tipo continuano a svolgere il proprio lavoro con competenza, dedizione e grande senso di responsabilità nei confronti dei cittadini».

In una nota, l’Opi di Vicenza riconosce e apprezza l’impegno della Direzione aziendale per le misure di sicurezza introdotte al Pronto soccorso, ritenute strumenti indispensabili per garantire condizioni di lavoro più sicure. Al tempo stesso, ribadisce che le aggressioni a chi opera per la salute pubblica non possono diventare una routine tollerata.

«Occorre tenere alta l’attenzione e rafforzare ogni iniziativa utile a prevenire episodi di violenza, tutelando operatori e cittadini – conclude il presidente Canova –. L’Ordine continuerà a monitorare con la massima attenzione la situazione, mantenendo costante il dialogo con istituzioni e direzione sanitaria, affinché la sicurezza del personale e la tutela della dignità professionale restino priorità non negoziabili».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione