Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Furto in villa a Ponte San Nicolò: ladri in azione mentre il proprietario è al lavoro

Svaligiata la casa, rubati monili in oro per un valore di circa 30mila euro

ladri

Foto di repertorio

La tranquillità di Ponte San Nicolò è stata scossa sabato 23 agosto da un furto in villa, messo a segno da ladri esperti che hanno agito con precisione. La famiglia, che vive in una casa di via Piave, è rimasta vittima del colpo a cavallo tra il primo pomeriggio e le 21, quando il proprietario, un uomo di 47 anni, era fuori per lavoro.

Al suo rientro, l’uomo ha immediatamente notato segni evidenti di effrazione: la finestra forzata, la luce accesa all’interno e il cancelletto della villa lasciato aperto. Preoccupato per la possibilità che i ladri fossero ancora all’interno, ha subito allertato i carabinieri chiamando il 112.

Sul posto, una pattuglia dei Carabinieri della Compagnia di Piove di Sacco ha ispezionato la casa, accertando che i malviventi erano ormai fuggiti. Dopo essersi introdotti da una finestra al piano terra, i ladri si sono spostati tra le stanze, concentrandosi principalmente sulla camera da letto della coppia. Qui, i cassetti e gli armadi sono stati svuotati e anche i quadri sono stati rimossi, probabilmente in cerca di una cassaforte che, fortunatamente, non era presente.

Il bottino ammonta a circa 30mila euro, con il furto di preziosi monili in oro, tra cui anelli, bracciali e orecchini, che avevano anche un grande valore affettivo per la famiglia. Nonostante la casa fosse dotata di un sistema d’allarme, i ladri non hanno esitato a mettere a segno il colpo, ignorando il suono del dispositivo anti-intrusione che aveva iniziato a suonare.

Le indagini sono attualmente in corso, e gli inquirenti non escludono che il furto faccia parte di una serie di reati predatori che stanno interessando la provincia di Padova. Secondo le prime ricostruzioni, a operare potrebbero essere alcuni “trasfertisti”, ladri che si spostano da una zona all’altra per colpire, sfruttando la propria esperienza e conoscenza delle tecniche di effrazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione