Scopri tutti gli eventi
Allerta meteo
27.08.2025 - 15:10
Estremamente elevato il rischio frane nelle zone montane e pedemontane
Torna l’instabilità sul Veneto. Una perturbazione di origine atlantica sta raggiungendo la nostra regione e, a partire da mercoledì pomeriggio, porterà un deciso peggioramento delle condizioni meteo con piogge e temporali diffusi. Il vento di scirocco rinforzerà lungo la costa e sull’alto Adriatico, mentre in quota soffieranno correnti da sud-ovest.
Secondo le previsioni, i fenomeni più intensi sono attesi tra giovedì pomeriggio e venerdì, quando rovesci e temporali potranno colpire in particolare le province del Veneto centrale e settentrionale. Sulle zone montane e pedemontane le precipitazioni potranno risultare abbondanti, con la possibilità di temporali localmente forti.
Per questo motivo la Protezione civile regionale ha emesso un’allerta gialla, valida dalla mezzanotte di mercoledì fino a venerdì 29 agosto, che riguarda l’intero territorio veneto. Particolare attenzione è richiesta nelle aree dell’Alto Piave, delle pianure pedemontane, del Basso Brenta-Bacchiglione e del Basso Piave-Sile con il bacino scolante in laguna.
Il rischio non riguarda solo piogge e temporali: nelle zone montane e collinari potrebbero verificarsi frane superficiali e colate rapide, mentre nelle città non sono esclusi allagamenti di scantinati e sottopassi a causa del rigurgito dei sistemi di drenaggio. I tecnici della Protezione civile sottolineano che la situazione sarà caratterizzata da fenomeni rapidi e in continuo sviluppo, invitando i cittadini alla massima prudenza negli spostamenti.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516