Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lutto nella lirica

Addio a Francesco Ernani, ex sovrintendente dell’Arena di Verona e protagonista della scena operistica italiana

Si è spento a 87 anni Francesco Ernani, uomo di teatro che ha guidato i principali teatri d’opera del Paese, da Verona a Milano fino a Roma, lasciando un segno indelebile nella cultura musicale nazionale

verona arena

L'Arena di Verona

La lirica italiana piange la scomparsa di Francesco Ernani, morto ieri all’età di 87 anni. Nato ad Ancona, Ernani ha dedicato la vita al mondo dei teatri d’opera, diventando uno dei dirigenti più rispettati e influenti del settore.

La sua carriera si intreccia profondamente con l’Arena di Verona: arrivato nel 1971 come direttore amministrativo, Ernani ha rapidamente scalato i ruoli fino a diventare sovrintendente nel 1986, incarico che ha mantenuto fino al 1990. Tra le sue esperienze più importanti anche la Scala di Milano, dove ha lavorato dal 1975 al 1986 come direttore del personale e segretario generale.

Ma il suo percorso non si è fermato qui: ha guidato il Teatro dell’Opera di Genova, il Maggio Musicale Fiorentino dal 1994 e l’Opera di Roma tra il 1999 e il 2009. Dal 1990, Ernani è stato anche presidente dell’Associazione internazionale dei Teatri Lirici, contribuendo a rafforzare i legami tra le grandi istituzioni musicali europee.

«Con Francesco Ernani se ne va un pezzo importante della storia dei nostri teatri», commentano oggi dall’Arena di Verona, ricordando un uomo capace di unire passione artistica e rigore gestionale, lasciando un’impronta duratura nella cultura musicale italiana e in particolare nel Veneto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione