Scopri tutti gli eventi
Violenza di genere
28.08.2025 - 11:25
Foto di repertorio
I primi sei mesi del 2025 confermano un trend preoccupante sul fronte della violenza contro le donne: secondo i dati diffusi dall’Arma dei Carabinieri di Padova, sono stati 49 gli arresti effettuati per reati rientranti nel perimetro del “Codice Rosso”, con un incremento del 44% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
A questa crescita si affianca anche un aumento delle misure cautelari non detentive, come l’allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinamento, che hanno raggiunto quota 79 provvedimenti, con un +25,39% rispetto al primo semestre 2024. In controtendenza, invece, il numero di persone denunciate, che cala del 10%, fermandosi a 256.
Dopo il drammatico femminicidio di Giulia Cecchettin, l’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni su questi temi è cresciuta, spingendo sempre più donne a rompere il silenzio. Ma il rischio è ancora altissimo.
L’Arma sottolinea come le vittime, spesso in condizioni economiche e sociali fragili, si trovino in situazioni che non lasciano vie d’uscita apparenti. Per questo i militari rinnovano un appello forte: intervenire tempestivamente è fondamentale per prevenire tragedie. «Segnalare subito – spiegano i Carabinieri – ogni forma di violenza, fisica, psicologica, economica o sessuale, può fare la differenza tra la vita e la morte».
Grazie anche alle campagne di sensibilizzazione rivolte alle fasce più vulnerabili, l’intervento quotidiano delle forze dell’ordine si conferma uno strumento chiave per proteggere le vittime e fermare gli aggressori. Il lavoro dell’Arma mira non solo alla repressione dei reati, ma anche alla ricostruzione di percorsi di dignità e libertà per le donne coinvolte.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516