Scopri tutti gli eventi
Cronaca
02.09.2025 - 12:00
Foto di repertorio
La comunità di Carmignano di Brenta si stringe nel dolore per la scomparsa di Nicola Bonetto, 43 anni, figura centrale della storica azienda “Bonetto Conserve”. L’imprenditore, impegnato da gennaio in una battaglia contro un tumore, si è spento improvvisamente nella sua abitazione, colpito da un malore che non gli ha lasciato scampo.
Professionista stimato, Bonetto ricopriva il ruolo di responsabile commerciale nell’impresa fondata dalla famiglia nel 1983, un marchio d’eccellenza nel settore delle conserve alimentari, con una quarantina di dipendenti. In azienda lavorava fianco a fianco con il padre Pietro, la madre Maria Pia e il fratello Marco, rappresentando un punto di riferimento sia per i colleghi sia per il tessuto economico e sociale del territorio.
La notizia ha colpito profondamente non solo i suoi cari, ma anche le comunità di Carmignano e Bressanvido, dove era molto conosciuto e apprezzato per il suo impegno e la sua umanità. Nonostante la malattia, Bonetto aveva continuato a lavorare con determinazione e riservatezza, mantenendo intatti il senso del dovere e la vicinanza ai suoi affetti.
I funerali si terranno mercoledì 3 settembre alle ore 10:30 nella chiesa parrocchiale di Carmignano di Brenta. Il rosario sarà recitato questa sera, alle 19:00, al termine della Santa Messa. La frase scelta dalla famiglia per accompagnare l’epigrafe è un invito a ricordarlo con un sorriso: “Ricordatemi felice, tenendomi un posto tra i vostri sorrisi e non tra le lacrime”.
Edizione