Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Tribunale in crisi

Ingresso del Tribunale di Venezia tra degrado e incuria: cittadini e lavoratori chiedono interventi immediati

Le condizioni di abbandono davanti al Palazzo di Giustizia preoccupano per salute e decoro, mentre le istituzioni valutano soluzioni tra sicurezza, pulizia e sostegno sociale

Il tribunale di Venezia

Il tribunale di Venezia

L’ingresso del Tribunale di Venezia è diventato uno specchio del degrado urbano, tra rifiuti abbandonati e segni di incuria che mettono a rischio igiene e decoro. A lanciare l’allarme è Franca Vanto, segretaria della FP CGIL Veneto: “Il Tribunale deve essere un luogo di rispetto e autorevolezza, non possiamo accettare che l’accesso sia segnato da degrado e sporcizia”.

Negli ultimi tempi, secondo quanto segnalato dai lavoratori, la presenza fissa di una persona davanti all’ingresso ha aggravato la situazione, lasciando rifiuti e espletando bisogni primari in un contesto tutto fuorché opportuno. “Non possiamo ignorare le fragilità sociali, ma queste non devono compromettere la salute dei cittadini e il decoro degli spazi pubblici”, aggiunge Vanto.

Il Procuratore Generale di Venezia ha già preso contatti con Questura e Comando Provinciale dei Carabinieri, richiedendo un presidio continuo per garantire sicurezza e dignità davanti all’edificio. “Accogliamo con favore l’iniziativa, ma servono interventi strutturali: pulizia regolare, sicurezza e supporto sociale devono andare di pari passo”, sottolinea la segretaria della FP CGIL.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione