Scopri tutti gli eventi
Allarme ambientale
09.09.2025 - 16:12
La discarica abusiva di Fossalta di Piave
La discarica abusiva di Via delle Industrie a Fossalta di Piave continua a preoccupare cittadini e istituzioni. Sette anni dopo il sequestro del sito, avvenuto nel gennaio 2019, l’area con il capannone abbandonato resta piena di materiali potenzialmente pericolosi per l’ambiente e la salute pubblica.
A sollevare la questione sono i consiglieri regionali del Pd, Jonatan Montanariello, vicepresidente della commissione Ambiente, e Francesca Zottis, vicepresidente del Consiglio regionale. I due hanno presentato un’interrogazione chiedendo alla Regione quali passi intenda compiere per accelerare la bonifica.
“Con la delibera 104 dello scorso ottobre, la Regione ha stanziato 2 milioni di euro per il Comune di Fossalta di Piave per analizzare, rimuovere e smaltire i rifiuti presenti nell’area – spiega Montanariello –. Il problema è che non è ancora stato raggiunto un accordo tra Comune e ditta affittuaria per la bonifica, con il rischio che l’ente locale debba intervenire direttamente, sobbarcandosi un compito pesante per le sue dimensioni”.
I due esponenti del Pd, insieme alla segretaria locale Angela Perissinotto, chiedono quindi un ruolo più attivo della Regione per evitare ulteriori ritardi e alleggerire il carico sul piccolo Comune.
L’interrogazione rivolge all’assessore regionale all’Ambiente due domande precise: qual è lo stato dei lavori di bonifica e come la Regione intende intervenire per completare rapidamente il ripristino ambientale del sito. La speranza è che, dopo anni di attesa, Via delle Industrie torni finalmente in sicurezza, a beneficio di tutta la comunità di Fossalta e del territorio circostante.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516