Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Tragedia di Polegge: perizia cinematica per far luce sull’investimento mortale di Yan Kexin

La Procura indaga per omicidio stradale

Tragedia di Polegge: perizia cinematica per far luce sull’investimento mortale di Yan Kexin

Yan Kexin

Una perizia cinematica per ricostruire con esattezza ogni istante della tragica notte dell’8 agosto 2025, quando Yan Kexin, una giovane studentessa cinese di appena vent’anni, ha perso la vita travolta da un’auto mentre passeggiava col suo cane lungo la Strada Marosticana, nel quartiere di Polegge. Un tratto stradale pericoloso e tristemente noto alla cronaca, ribattezzato dai cittadini “La Strada della Morte”.

La Procura della Repubblica di Vicenza, nella persona del Sostituto Procuratore Alessia Grenna, ha disposto una perizia tecnica cinematica, atto fondamentale nel procedimento per omicidio stradale aperto a seguito del violento impatto con una Mini Cooper, che ha posto fine alla vita della giovane e del suo cucciolo.

L’incarico a Studio3A per la ricostruzione dell’incidente

I familiari di Yan, ancora profondamente scossi da un lutto tanto improvviso quanto devastante, hanno deciso di affidarsi a Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata nella tutela dei diritti dei cittadini e nella gestione di gravi sinistri. Alessio Rossato, Area Manager per Vicenza, segue il caso con l’assistenza tecnica dell’ingegner Mario Piacenti, incaricato della ricostruzione cinematica e dell’analisi forense dei telefoni cellulari delle persone coinvolte. Il nominativo del consulente è stato formalmente depositato in Procura dall’avvocato Giacomo Giulianelli, del foro di Verona.

Una giovane vita spezzata

Yan Kexin, residente da sola in un appartamento a Polegge, frequentava la Paulon International School di Vicenza, ed era in procinto di iniziare il percorso universitario a Padova. Figlia di una commerciante di Brescia, passava spesso i weekend con la madre. La sera dell’8 agosto, poco prima delle 23, stava rientrando da una passeggiata serale col cane, come faceva abitualmente, quando è stata investita a pochi metri da casa, in un tratto di strada privo di illuminazione e protezioni pedonali.

L’impatto è stato talmente violento che per lei e il suo animale non c’è stato nulla da fare. Il caso ha immediatamente riacceso l’attenzione su un’arteria stradale pericolosa, spesso teatro di incidenti gravi, su cui i residenti chiedono interventi urgenti da anni.

La perizia: data e obiettivi

La perizia tecnica è stata fissata per giovedì 12 settembre 2025, presso gli uffici della Procura di Vicenza. All’incontro parteciperanno i consulenti tecnici di tutte le parti e sarà un passaggio chiave per fare luce sulla dinamica del sinistro, stabilire eventuali responsabilità e comprendere se l’incidente poteva essere evitato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione