Scopri tutti gli eventi
Cronaca
10.09.2025 - 11:13
Le forze dell'ordine al lavoro
Un’azione mirata del Gruppo Carabinieri per la Tutela del Lavoro di Venezia, in collaborazione con la Stazione Carabinieri di Jesolo, ha portato alla luce numerose irregolarità in diverse attività turistiche balneari della località veneta. L’operazione, volta a contrastare il lavoro sommerso e garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, ha fatto emergere criticità sia sotto il profilo del rispetto delle normative lavoristiche che della sicurezza aziendale.
Durante i controlli, sono state riscontrate irregolarità in quattro esercizi imprenditoriali, principalmente ristorativi, tra cui disco-bar e un kebab, con l’impiego “in nero” di lavoratori e carenze organizzative e strutturali rilevanti. Due disco-bar sono stati sospesi per aver impiegato personale senza regolare contratto, oltre a non aver rispettato le misure di sicurezza previste dalla legge, come la mancanza del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e l’assenza della figura del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP).
Tra le infrazioni gravi segnalate, spiccano la mancata nomina del medico competente in un kebab, l’ostruzione delle vie di fuga e la totale assenza di un Piano di Emergenza e Evacuazione in un disco-bar, oltre a impianti elettrici non a norma che esponevano i lavoratori a rischi di folgorazione. La mancata formazione sulla sicurezza e condizioni igieniche inadeguate hanno ulteriormente aggravato la posizione delle attività coinvolte.
Complessivamente, sono state contestate dieci prescrizioni e comminate sanzioni per un totale superiore a 100.000 euro. Le attività sospese dovranno adeguarsi per poter riprendere l’operatività. I procedimenti penali sono ancora in corso e la responsabilità definitiva sarà determinata da future sentenze.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516