Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca aggiornamento

Tragedia sulla Romea: chi era la 30enne Olga Brodyuk

La giovane era una dj, impegnata anche in politica e appassionata di enologia

Tragedia sulla Romea: chi era la 30enne Olga Brodyuk

Olga Brodyuk

La tragica notizia della morte di Olga Brodyuk ha sconvolto la comunità di Chioggia. La trentenne, conosciuta per la sua passione per la musica techno e per il suo impegno politico, ha perso la vita mercoledì a mezzogiorno in un incidente stradale avvenuto sul ponte Translagunare della Romea, mentre si stava spostando per motivi di lavoro verso Venezia. La giovane stava guidando un furgoncino quando ha perso la vita in un frontale con un altro veicolo.

Originaria di Slavuta, Ucraina, Olga viveva a Chioggia da oltre 15 anni, dopo essersi trasferita in Italia per studiare e lavorare. Ex studentessa dell’Istituto Tecnico Commerciale Domenico Cestari, Olga aveva poi coltivato la sua passione per l’enologia e per la politica, candidandosi nel 2021 alle elezioni comunali con la lista “Energia Civica”. Un impegno che la vedeva al fianco del Comitato “No gpl Chioggia”, lottando contro l’impianto di stoccaggio di gas e per le energie rinnovabili.

Il mondo della musica piange

Oltre al suo impegno civico, Olga era anche una figura di spicco nella scena musicale locale. Come dj, aveva animato serate in vari locali di Sottomarina e Musile di Piave, dove, insieme al compagno Piero Ravagnan e al collega “Pol K”, suonava il meglio dell’underground house e della techno-house degli anni ’90. Recentemente aveva anche collaborato con il ristorante Point Break di Sottomarina e con il Granso Stanco

Il commovente messaggio del compagno: “Ti amo, Angelo”

Il compagno di Olga, Piero Ravagnan, ha pubblicato un commovente messaggio su Instagram, accompagnato da una foto della coppia. “Ciao Angelo, ti amo”, ha scritto Piero, un dolore che difficilmente potrà trovare parole per esprimere quanto sia profondo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione