Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Gestione del maltempo

Bibione torna a sorridere dopo il maltempo: cittadini e turisti uniti per riportare la località balneare alla normalità

Dopo ore di pioggia intensa che hanno allagato centro, Lido del Sole e terme, la spiaggia è quasi completamente agibile e stasera si festeggia il quarantennale del Septemberfest

sole

Foto di repertorio

Il sole è tornato a splendere sulla spiaggia di Bibione e con esso anche i turisti, pronti a godersi nuovamente il mare e la sabbia dopo il violento maltempo di ieri. Le forti piogge avevano inondato gran parte della località veneta, colpendo soprattutto il centro città, Lido del Sole e le terme, ma la risposta della comunità è stata immediata.

Già dalle prime ore del mattino squadre della Protezione civile comunale, Polizia locale e Vigili del Fuoco di Venezia hanno messo in campo motopompe e mezzi per liberare le strade dall’acqua. A fianco di loro, operatori turistici, cittadini e turisti stessi si sono dati da fare per riportare Bibione alla normalità in tempi record. “Ci si rialza con grande coraggio e grazie a una mobilitazione eccezionale”, raccontano dal Comune, mentre in Val Grande si lavora per riaprire al pubblico i percorsi allagati già da domani.

Il direttore di Bibione Spiaggia, Luca Michelutto, ha spiegato come gran parte dell’arenile sia già stata ripristinata: “Abbiamo iniziato a lavorare alle cinque del mattino, guidati dai fari dei mezzi, e in poche ore siamo riusciti a rendere fruibile l’80% della spiaggia. Qualche passerella danneggiata è ancora in riparazione, ma contiamo di risolvere tutto rapidamente.”

Nonostante lo slittamento di un giorno a causa del maltempo, il quarantennale del Septemberfest si terrà regolarmente questa sera in piazzale Zenith, a partire dalle 18.30. Stand enogastronomici, musica e intrattenimento animeranno la festa, che quest’anno assume un significato speciale: “Sarà più che mai la festa dell’amicizia – spiegano gli organizzatori – perché Bibione ha dimostrato una straordinaria forza collettiva in queste ore difficili.”

La Val Grande, invece, riaprirà regolarmente domani, dopo il lavoro per mettere in sicurezza le passerelle travolte dall’acqua. Un esempio di come la comunità veneta sappia reagire unita, tra solidarietà e voglia di tornare a vivere la propria città anche dopo eventi estremi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione