Scopri tutti gli eventi
Cronaca
13.09.2025 - 15:50
Foto di repertorio
Si è spento il 12 settembre Bruno Stocchetto, uno degli ultimi partigiani combattenti di Venezia. Nato il 28 agosto 1928, “Venezia” – questo il suo nome di battaglia – a soli sedici anni entrò nella Resistenza, partecipando attivamente alle azioni armate tra Friuli, Gorizia e Slovenia. Inquadrato nella Brigata “Bruno Buozzi” della Divisione d’Assalto “Garibaldi-Natisone”, visse in prima persona la dura lotta contro il nazifascismo, fino alla Liberazione.
Dopo lo smobilitamento nel giugno 1945, Stocchetto tornò nella sua città e dedicò la vita al servizio nella Polizia di Stato, portando avanti i valori di libertà, pace e giustizia per cui aveva combattuto.
Nel libro di memorie “Vita partigiana” ha lasciato un messaggio profondo alle nuove generazioni: un monito a non dare mai per scontata la libertà conquistata con tanti sacrifici, affinché essa venga difesa con consapevolezza e responsabilità.
L’ANPI Sezione “Sette Martiri” di Venezia, che oggi piange la sua scomparsa, lo ricorda con profonda gratitudine e rivolgerà un ultimo saluto durante la commemorazione in Riva Sette Martiri.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516