Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Caccia al fuggitivo sull’A4: agente travolto, rapine e inseguimenti tra Veneto e Friuli Venezia Giulia

Furto a Milano, inseguimenti sulla A4, tre veicoli sequestrati: ricerche tra Spinea, Mirano, Portogruaro e Latisana

Caccia al fuggitivo sull’A4: agente travolto, rapine e inseguimenti tra Veneto e Friuli Venezia Giulia

A4 Brescia-Padova

Una notte e un’alba di paura hanno attraversato l’asse della A4, trasformando una BMW rubata in un innesco di violenza e azzardo. Un capopattuglia della Stradale travolto durante un controllo, un anziano aggredito, una donna derubata dell’auto: dietro, la scia di un fuggitivo determinato a sparire tra svincoli, recinzioni e campi. Le indagini corrono contro il tempo, mentre la Scientifica setaccia tre veicoli sotto sequestro alla caccia della traccia decisiva.

Venerdì sera, lungo l’autostrada A4, un 45enne capopattuglia della Polizia Stradale è stato travolto da un malvivente in fuga a bordo di una BMW risultata rubata a Milano. La corsa è proseguita fino all’altezza di Spinea, dove la vettura è stata nuovamente intercettata. A quel punto il conducente ha abbandonato l’auto a Mirano e si è dileguato nei campi, favorito dall’oscurità.

Sabato mattina il ricercato è riemerso aggredendo e rapinando un anziano di un Fiat Fiorino, con cui ha ripreso la marcia verso est. Secondo prime indicazioni non confermate, l’uomo potrebbe essere straniero; un dato che, in assenza di riscontri ufficiali, resta secondario rispetto all’urgenza di rintracciarlo e tutelare le vittime.

Per sviare le ricerche, il fuggitivo ha tamponato a Portogruaro una donna alla guida di una BMW nei pressi del nodo autostradale. Quando la conducente è scesa per verificare i danni, il malvivente è salito sulla sua vettura ed è ripartito, lasciando il Fiorino sul posto.
La fuga con il nuovo mezzo è durata poco. Raggiunto il Friuli Venezia Giulia, tra gli svincoli di Latisana e San Giorgio di Nogaro, la BMW si è fermata per una gomma a terra. Prima dell’arrivo delle pattuglie impegnate nell’inseguimento, l’uomo ha scavalcato una recinzione e si è nuovamente dileguato nelle campagne circostanti.

La BMW rubata a Milano, il Fiat Fiorino sottratto all’anziano e la BMW della donna tamponata sono stati posti sotto sequestro. La Polizia Scientifica procederà ai rilievi per repertare il maggior numero possibile di tracce utili: impronte, profili biologici, fibre e residui, oltre alla verifica di eventuali sistemi elettronici, potranno fornire tasselli decisivi all’identificazione del responsabile.


- Venerdì sera: A4, travolto un capopattuglia della Stradale; prima fuga sulla BMW rubata.

- Spinea: nuovo avvistamento da parte della Stradale.

- Mirano: abbandono del veicolo e fuga nei campi.

- Sabato mattina: aggressione e rapina dell’anziano, sottratto un Fiat Fiorino.

- Portogruaro: tamponamento della conducente della BMW e furto della vettura.

- Friuli Venezia Giulia: percorso verso est.

- Tra Latisana e San Giorgio di Nogaro: gomma a terra, fuga a piedi oltre la recinzione.

L’episodio riapre un tema cruciale: fermare un fuggitivo su arterie ad alta densità di traffico impone scelte tattiche rapide e calibrate per ridurre il rischio a carico di agenti e utenti della strada. Le manovre opportunistiche del ricercato — dall’uso di veicoli rubati alla fuga nei campi — mostrano un profilo spregiudicato ma anche vulnerabile: l’errore della gomma a terra e i veicoli sequestrati offrono più varchi investigativi. Rilievi puntuali, analisi incrociate dei varchi autostradali e testimonianze potrebbero trasformare questa scia di reati in un percorso a ritroso fino all’identità del responsabile.
Chiunque abbia assistito a fasi della fuga o disponga di informazioni utili contatti subito le forze dell’ordine. L’attenzione resta massima su A4 e aree limitrofe, mentre gli investigatori lavorano per dare un nome al fuggitivo e giustizia alle persone colpite.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione