Scopri tutti gli eventi
Cronaca
15.09.2025 - 18:04
Foto di repertorio
Un pomeriggio difficile per i viaggiatori del Veneto, quello del 15 settembre 2025. A partire dalle 15:10, un tragico rinvenimento nei pressi dei binari tra Padova e Grisignano di Zocco ha causato il blocco totale della circolazione ferroviaria lungo uno dei tratti più cruciali della rete. Il ritrovamento di un cadavere ha portato le autorità giudiziarie ad avviare un'indagine, obbligando alla sospensione del traffico e generando disagi enormi per migliaia di pendolari e turisti.
La chiusura della linea, che collega Venezia e Verona, ha creato una vera e propria situazione di caos nelle principali stazioni ferroviarie del Veneto. Santa Lucia, a Venezia, è stata invasa da centinaia di viaggiatori, costretti ad attendere per ore, con lunghe code alle biglietterie per cercare di capire come proseguire il loro viaggio. A peggiorare la situazione, la cancellazione in sequenza di numerosi treni, tra cui quelli ad Alta Velocità, deviati verso Bologna o Treviso, aggirando le fermate intermedie di Padova e Vicenza.
I disagi sono stati percepiti in tutta la regione, con un sistema già congestionato che ha visto un innalzamento dei ritardi, alcuni superiori alle due ore. La circolazione è rimasta sospesa per oltre due ore, con i passeggeri in attesa di informazioni e soluzioni alternative. Nonostante il termine degli accertamenti da parte delle autorità giudiziarie, la situazione ha continuato a deteriorarsi con nuove cancellazioni e cambi di percorso.
La linea ferroviaria, che rappresenta un passaggio fondamentale per chi viaggia da Milano a Verona o verso Venezia, ha visto il traffico ferroviario ridotto a un vero e proprio incubo per molti. I disagi non hanno riguardato solo la zona immediatamente interessata, ma si sono estesi su diverse tratte, già sovraccariche.
La causa esatta della tragedia è ancora oggetto di indagine.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516