Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lutto sulle Dolomiti

Tragedia a Cima Grappa: guida alpina precipita in un dirupo, nulla da fare per il 64enne

La vittima è Franco Gaspari, veterano che calcava i passi dolomitici da oltre quarant'anni. Addio a uno dei primi tecnici dell'elisoccorso veneto

Tragedia a Cima Grappa: guida alpina precipita in un dirupo, nulla da fare per il 64enne

Foto di repertorio

Una tragedia ha colpito oggi le Alpi bellunesi: Franco Gaspari, guida alpina di 64 anni originario di Cortina d’Ampezzo, è morto dopo essere precipitato dalla Cima Grappa, quasi in vetta. Gasparri, conosciuto per la sua esperienza, la passione per la montagna e l’impegno nel Soccorso Alpino dal 1985, stava scalando la via normale insieme a due amici.

Secondo quanto ricostruito, Gasparri era primo di cordata quando è caduto improvvisamente, forse a causa di un malore. I compagni, rimasti pochi metri indietro e nascosti da uno spigolo, hanno udito la caduta senza poter intervenire e hanno subito chiamato il 118.

L’elicottero del Soccorso Alpino “Falco” si è subito diretto verso le Tre Cime di Lavaredo, individuando il corpo di Gasparri in un canalino. Sul posto sono sbarcati il tecnico di elisoccorso e il medico, che hanno potuto solo constatare la morte. I due amici, sotto choc, sono stati riportati a valle mentre il corpo della guida veniva spostato in un punto più accessibile e recuperato con il verricello, quindi affidato alla Guardia di Finanza e al carro funebre al Rifugio Auronzo.

Franco Gasparri era stato tra i primi tecnici di elisoccorso del Suem, portando la sua competenza e la sua esperienza a bordo degli elicotteri Falco e Leone per soccorrere chi era in difficoltà in montagna. Colpito profondamente il mondo del Soccorso Alpino bellunese, che lo ricorda come un alpinista esperto, un compagno affidabile e uno studioso appassionato della storia delle Dolomiti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione